|
Una rete di strade comunali, consortili e aziendali a maglia alquanto regolare consentono di raggiungere tutti i terreni aziendali.
Le strade più importanti sono:
- La strada che costeggia il canale acque medie, asfaltata, in buone condizioni, lungo il confine ovest dell’azienda;
- La strada che costeggia il canale delle acque basse, non asfaltata e in condizioni precarie, attraversa in senso longitudinale tutta l’azienda;
- La strada che costeggia il confine est dell’azienda, in pessime condizioni dalla fascia 14 alla fascia 21, e asfaltata dalla strada 22;
- La strada denominata “mediana”, attraversa l’azienda in senso longitudinale, fra il canale delle acque basse e quello delle acque medie; impraticabile nel periodo piovoso.
All’interno dei centri aziendali la viabilità è costituita da strade adeguatamente larghe per consentire l’agevole transito dei mezzi aziendali quali il carro unifeed e i rimorchi dumper.
Il rivestimento delle strade è realizzato in asfalto o cemento rinforzato da rete elettrosaldata, ed in minima parte in tout-venant e polverino di cava.
|
|